Via dei Mille, 131 – Vittoria (RG) – Palazzo Carfì – info@enotecasicilia.it

La Sicilia
del Vino,
Terra di Cultura
e Passione

Eccellenze del Sud-Est Sicilia

Icone stilizzate di chicchi di uva

Tradizione, innovazione e passione

La Sicilia del Vino

La Sicilia è una delle regioni italiane più importanti e affascinanti nel panorama vitivinicolo nazionale. Con oltre 123.000 ettari di vigneti, l’isola vanta una tradizione millenaria che affonda le radici nell’antichità, con miglioramenti portati dai Greci e una lunga storia di produzione vitivinicola. 

La varietà dei territori siciliani, dal vulcano Etna alle coste di Vittoria, da Menfi a Noto, da Marsala a Pantelleria, offre un mosaico di terroir unici che danno vita a vini di grande qualità e carattere. La Sicilia è celebre per i suoi vitigni autoctoni, come il Nero d’Avola, il Nerello Mascalese, il Catarratto e il Grillo, ma anche per la capacità di valorizzare vitigni internazionali.

Il Sud Est Siciliano: Terra di Vini Unici

Il Sud Est della Sicilia, con epicentro a Vittoria, è un territorio vitivinicolo di eccellenza, caratterizzato da denominazioni prestigiose come la DOCG Cerasuolo di Vittoria, l’unica DOCG dell’Isola, ela DOC Vittoria, Noto, Siracusa ed Eloro. 

Questi vini raccontano la storia, la cultura e il clima mediterraneo del territorio, esprimendo profumi intensi e sapori autentici che riflettono la passione dei produttori locali. L’Enoteca Regionale del Sud Est si impegna a sostenere le aziende vitivinicole e a diffondere la conoscenza di questi vini, anche attraverso eventi, degustazioni e iniziative rivolte a winelovers e appassionati.

Aziende:

Logo cantine Occhipinti
Logo Casa Grazia
Logo COS
Logo Donnafugata
Logo Feudi del Pisciotto
Logo Gurrieri vitigni e Cantine
Logo azienda agricola Manenti
Logo Planeta
Logo Terre del Giulfo
Logo Vigna di Pettineo
Logo Valle dell'Acate
Logo azienda agricola Fede Baniamino
Immagine stilizzata della Sicilia

Non è solo vino.
È la voce del territorio